Questa mattina, insieme ad un gruppo di ragazzi specializzati nell’accoglienza turistica, ho ammirato ancora una volta le bellezze dell’area Naturalistica di Trentova-Tresino. Ho potuto dare loro delle informazioni base che saranno fonte di ricerche per materiale divulgativo sulla zona, che sarà distribuito nei nostri Infopoint e consultabile anche attraverso l’infopoint interattivo installati al Centro Visite
Finalmente è tempo di mettere in atto tutte le sinergie che si sono costruite per rendere l’area naturalistica meta del turismo lento, particolarmente praticato in questi periodi dell’anno
Abbiamo la fortuna di avere sul nostro territorio l’area naturalistica più grande d’Italia, importantissimo presidio dell’ Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e come amministratori abbiamo il dovere di renderla vivibile durante tutto l’anno ai cittadini ed ai turisti che scelgono il Cilento come meta per le proprie vacanze
Grazie alla lungimiranza del Presidente Franco Alfieri gran parte dell’area è diventata proprietà del Comune di Agropoli e da pochi mesi, su input del Sindaco Roberto Mutalipassi, si è stipulato con il Comune di Castellabate un protocollo d’intesa che pone attenzione massima sull’area. D’accordo con Marco Rizzo, Sindaco di Castellabate, tanti sono gli interventi che nei prossimi giorni inizieranno a prendere forma.