Questa mattina sono stato a colloquio con il presidente del Parco Nazionale di Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Pino Coccorullo, con il quale mi congratulo per la recente nomina, augurandogli un buon lavoro, nonché con il direttore del Parco Romano Gregorio. Vari gli argomenti trattati come quello della sentieristica tra Agropoli e Castellabate.
Gli sforzi sinergici vanno in direzione di una riqualificazione dei percorsi in modo da renderli sempre più attrattivi per cittadini e turisti. Con il sindaco Mutalipassi ieri abbiamo incontrato l’amministrazione di Castellabate, con la quale vi è l’obiettivo comune della valorizzazione dell’ Area Trentova-Tresino: tante le iniziative comuni che saranno messe prossimamente in campo allo scopo di rendere sempre più attrattive le bellezze paesaggistiche dell’ area naturalistica sviluppando i luoghi d’interesse nel segno di un turismo slow e sostenibile.
“La messa in sicurezza e il potenziamento della sentieristica dell’area Trentova-Tresino sono fondamentali per lo sviluppo dell’intera area patrimonio UNESCO” – afferma il primo cittadino di Agropoli Roberto Mutalipassi- “In collaborazione con il limitrofo Comune di Castellabate, con il quale permane e resta vigente un protocollo di intesa, si sta lavorando sinergicamente per la valorizzazione dell’intera area. In questo discorso stiamo cercando di coinvolgere anche l’Ente Parco per un intervento di più ampio respiro, anche ai fini della promozione e della conoscenza del nostro polmone verde agli amanti del trekking e delle passeggiate all’aria aperta Tra le ipotesi in cantiere – prosegue- anche lo sviluppo di sentieri dedicati ai santi, in particolare San Francesco e San Costabile.”